Vi muovete in auto e con bar chiusi lungo la strada non volete rinunciare al piacere di un espresso? La soluzione sono le macchine da caffè portatili.
Viaggiate per lavoro con le macchine da caffè portatili? Non rinunciate al piacere dell'espresso
L’espresso è un piacere che molti di noi si concedono più volte nell’arco della giornata. Il rito della colazione al bar, ma anche l’aroma della moka appena svegli a casa. Per chi va più di corsa ci sono le macchine domestiche con ampia scelta tra capsule e cialde. E al lavoro in ufficio le macchine automatiche fanno sempre al caso nostro.
Qualunque sia la nostra routine quotidiana, rinunciare all’espresso è per molti di noi qualcosa di impensabile. Per chi lavora viaggiando, però, in particolare in questo periodo, trovare un bar o ristoro dove gustare un caffè diventa sempre più difficile.
La tecnologia ci aiuta: sul mercato sono sempre più popolari le macchine da caffè portatili. Fino a qualche anno fa pensate per chi amava viaggiare, in particolare in camper, ma oggi adatte a ogni tipo di esigenza. Anche al professionista che deve muoversi per molte ore in auto. Per il giornalista obbligato a pasti frugali e in luoghi dove un bar aperto, spesso, non c’è. Ma anche al camionista che, ovviamente, fa dello spostamento il suo lavoro.
Per tutti loro ecco i nostri consigli sulle migliori macchine da caffè portatili.
Pesa meno di un chilo, ma la macchina da caffè portatile di Conqueco vi permette di prepararvi fino a 4 tazze di caffè. Caffettiera efficiente sia con l’acqua a temperatura ambiente, sia con l’acqua calda. Grazie alla pompa ad alta pressione da 15 bar permette di fare una crema ricca e un espresso gustoso.
Uno dei limiti può essere la sua compatibilità solo con capsule Nespresso e l’Or. Ma la possibilità di collegare Conqueco a qualunque veicolo la rende l’ideale a chi è un viaggio per lavoro tutto il giorno. Facile da lavare, la batteria permette di prepararsi almeno una decina di caffè in maniera consecutiva.
La forza della caffettiera portatile Decaden 123 sta in peso e capacità. In 350 grammi la possibilità di preparare 200 ml di caffè. Si può alimentare con appena due batterie AAA oppure ricaricandolo con un cavo Usb. Stesso cavo che utilizziamo per ricaricare la maggior parte degli smartphone in commercio.
Funzionamento molto semplice con un solo pulsante, compatibile con capsule K-CUP. Leggero e inodore, la macchina ha un design elegante e facile da trasportare.
Le macchine da caffè portatili costringono, spesso, a una scelta: capsule, cialde e polvere? Il miglior compromesso per chi vuole più alternative è la macchina da caffè espresso Handpresso. Utilizzabile sia con cialde che con polvere.
Estrema facilità d’uso visto che basta inserire la macchina nella presa accendisigari. Caffè perfetto in appena 2 minuti e grazie ai 16 bar di pressione. L a macchina portatile Handpresso è stata progettata per un uso ottimale in auto, camion o camper. Quindi è perfetta per chi vuole gustare l’espresso direttamente al posto di guida.
Se non volete ricaricare o collegare con un cavo la macchina per il caffè la soluzione c’è. Stiamo parlando della macchina per caffè portatile Staresso. Senza batterie, senza elettricità, basta il movimento a pressione della mano per ottenere il nostro espresso.
Con l’aggiunta di acqua calda e la pressione di estrazione a 15 bar, Staresso è in grado di preparare altre bevande. Cappuccino, caffè freddo, caffè alle francese o anche il the. Facile da pulire non richiede particolare manutenzione. E il prezzo è assolutamente vantaggioso.
Fino a ora vi abbiamo presentato macchine per il caffè portatili. La più valida alternativa per chi viaggia per lavoro c’è: prepararsi l’espresso con la propria macchina da caffè e conservarlo per ore al caldo. Per questo la tazza termica 720° Dgree fa al caso vostro.
La tecnologia della tazza termica permette di tenere il vostro caffè caldo fino a 5 ore. Dgree permette di avere anche un the freddo per oltre 9 ore. Il peso è di appena 282 grammi con un prezzo assolutamente competitivo. Questo è il prodotto migliore per chi vuole degustare un espresso caldo in pochi secondi.
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.