Riscaldanti elettrici e tazze usb da comprare su Amazon

2023-01-05 15:40:16 By : Ms. Shurley Guan

Caffè, tè o tisane alla loro temperatura: così la tecnologia (da comprare su Amazon) risponde alla vita professionale nomade fra casa e ufficio

Quante volte capita di preparare il tè, versarlo caldo e dimenticare di berlo immediatamente? In poco tempo, già freddo, non ha più lo stesso sapore. Per scaldarlo, poi, non è sempre possibile ricorrere a fornelli e forno microonde. Così, le ultime tendenze tecnologiche, evolute in piccoli elettrodomestici, anche portatili, hanno realizzato dei dispositivi efficienti e moderni che ci aiutino a scaldare o a mantenere calde le bevande del cuore, più o meno ovunque e senza stress. Tendenza da ultimo grido? Gli scaldatazze. Sono piccole piastre portatili che si possono tenere sulle scrivanie e sui tavoli da lavoro; scaldano il fondo della tazza personale ed è normale se dopo un poco di tempo la bevanda (tè o caffè) acquisisca un aroma più intenso. Il processo è naturale: "il caffè preparato tende a sedersi, così l'acidità diventa gradualmente più alta. Questo effetto è più comune quando il caffè viene lasciato su una piastra riscaldante per un lungo periodo di tempo", ha dichiarato sulle pagine del New York Times Chi Sum Ngai, fondatore di Coffee Project New York. "Dopo un po' di tempo, l'acidità aumenta. Il caffè tende ad avere un gusto più forte". Eppure, gli scaldatazze vantano la proprietà di saper custodire, al caldo, tisane, tè e caffè meglio di qualsiasi altra bottiglia termica. Perché i migliori scaldatazze in commercio mantengono costante la temperatura della bevanda (intorno ai 48° e 68°), che può dire addio a sbalzi caldo - freddo.

Questa è l'ultima tendenza da office e home office, ma esistono altri due metodi per scaldare il tè senza accendere i fornelli: il primo è avere a portata di mano un riscaldatore portatile a immersione; l'altro è portare sempre, con sé, un piccolissimo bollitore elettrico - l'evoluzione mignon del Kettle scozzese. Tutti questi, piccoli, riscaldanti elettrici per tè o caffé si comprano online - e si trovano a ottimi prezzi. Ecco cinque modelli per arrivare a fine giornata senza che il palato abbia bevuto cose che nemmeno noi umani...

D'accordo con il New York Times, il migliore scaldatazze elettrico su Amazon è firmato Bestinnkits. Qui, le nostre tazze sono a contatto con l'efficienza: su questa piccola piastra portatile, discretamente elegante, è possibile riporre la tazza con la bevanda - tè, caffè, camomilla, tisana - e mentenerla riscaldata a 55° gradi centigradi in maniera costante. Secondo le recensioni dei consumatori, impiega dai 2 ai 5 minuti per scaldarsi e, siccome non raggiunge temperature così elevate, non rovina i piani su cui è riposta. Scalda qualsiasi tipo di tazza: dalla ceramica al vetro, dalla porcellana al polietilene.

Scendiamo di prezzo. Questo scaldatazze elettrico vanta un'estetica versatile e minimale: si declina da sottobicchiere a piastra portatile, attivandosi per mezzo del suo cavo usb. È possibile collegarlo direttamente al pc, in modo da tenere la bevanda a portata di mano: vicino alla postazione di lavoro, ma anche a una presa che quotidianamente utilizziamo per ricaricare il cellulare. È portatile - ha un peso davvero irrisorio - ed è adatto per la maggior parte delle tazze in acciaio inox, biberon, tazze in ceramica e tazze di vetro.

Questo modello viene detto "scaldasalviette", perché funziona esattamente come uno scaldasalviette tradizionale. Tuttavia, la sua forma dalle linee morbide e arrotondate, ristretta e piccina, lo trasforma in un oggetto perfetto da portare con sé nel kit professionale, da installare a lavoro sulla propria scrivania. Adatto ad accogliere sulla sua superficie diverse tipologie di tazze, vanta un cuscinetto isolante per riconoscerne il materiale. Comunque, allo scaldavivande è abbinata una tazza nera che accompagna il design e la forma della piccola piastra.

Anche il riscaldatore d'acqua a immersione è uno strumento efficiente, veloce e sicuro da utilizzare. Realizzato in acciaio inossidabile, quando entra a contatto con l'acqua tende a scaldarla in pochissimi minuti. Si tratta di un oggetto perfetto per viaggiare - leggero, portatile ed ergonomico - ma anche di uno strumento da tenere sulla scrivania - specie da quando la postazione professionale viene interpretata come piano d'appoggio temporaneo.

L'evoluzione del Kettle scozzese: ecco il bollitore elettrico portatile nella sua versione mignon (da viaggio) richiudibile. Il corpo è realizzato in silicone flessibile e anche il manico è pieghevole. Il voltaggio è regolabile: da 100, 120 o 200. Perfetto durante gli spostamenti lunghi o a lavoro, sulla scrivania, è un metodo facile e veloce per avere sempre la bevanda a portata di mano. Inoltre vanta lo spegnimento automatico quando la temperatura dell'acqua raggiunge i 78°. Quando si dice: nella botte piccola c'è... la bevanda buona.